
In questi mesi di lavori fotografici con clienti diversi ho notato che alcune paure nei confronti della figura del fotografo sono molto comuni. Oggi ne analizzo 3 offrendo delle soluzioni per ognuna di loro. L’obiettivo? Aiutare chi è indeciso o bloccato da questi dubbi a uscire dalla paralisi e scegliere bene per la propria impresa.
-
Non avere abbastanza soldi da potersi permettere un servizio fotografico
I soldi sono il cruccio numero uno di chi fa impresa e spenderli male è il terrore più grande. Del fotografo si pensa spesso che costi cifre assurde e non sempre si capisce il valore di un buon servizio fotografico. Eppure una buona immagine è fondamentale per presentarsi bene e per attirare nuovi clienti. Nessun cliente verrà mai da te a dirti: ti ho scelto per le tue foto, ma puoi star certo che molti clienti verranno da te per le emozioni che inconsciamente il tuo marchio gli ha suscitato proprio GRAZIE alla tua immagine.
La soluzione: Guardati in giro, chiedi dei preventivi a quei fotografi che, come me, diversificano la loro proposta per venire incontro anche alle piccole imprese, con poco budget. Ti costano poco non perché si svendono, ma perché preferiscono lavorare con i piccoli piuttosto che con le grandi aziende e sanno bene che non possono chiedere certe cifre a un artigiano, un piccolo ecommerce o una micro-impresa.
-
Non ottenere i risultati desiderati
Quando si ha un’attività si è completamente assorbiti dal proprio progetto: ci si sveglia pensando alle cose da fare per crescere, si va a letto con i problemi o con l’entusiasmo, con l’adrenalina delle sfide o la frustrazione e la paura di non vendere abbastanza. Che tu sia un imprenditore, un libero professionista o un artigiano, so che capisci cosa intendo perché vivi quotidianamente gli alti e i bassi della tua scelta e sicuramente sei COINVOLTO fino al midollo nella tua attività. Fidarti di un fotografo, lo so, ti fa paura: non sai se saprà comunicarti, se sarà in grado di raccontare davvero chi sei cosa fai. Non sai, in pratica, cosa succede se quel servizio poi non ti piace e non ti rappresenta.
La soluzione: Scegli un fotografo che ti ispira fiducia, di cui ti piace lo stile e prima di iniziare a lavorare facci una chiacchierata. Scopri quanto è flessibile e in grado non di lavorare per te ma CON te, perché nelle micro-imprese si lavora insieme. Se è un professionista poi, ti saprà dare spunti, idee e punti di vista che non avevi considerato e dai quali potrà nascere una visione nuova, moderna e autentica della tua attività.
-
Non sentirsi fotogenici
Altra grande paura, molto diffusa: comparire in foto. Un giorno dedicherò un articolo più completo sulla paura dell’obiettivo, ma oggi voglio solo ricordare quanto blocchi e paralizzi quel senso di vergogna e disagio che si avverte quando ci si sente una macchina fotografica puntata addosso.
La soluzione: trova un fotografo che ti metta a tuo agio, perché in realtà il trucco è tutto nella spontaneità e nella naturalezza che riesci a esprimere quando sei tranquillo, rilassato e sereno. Molto probabilmente non stai per partecipare alla Fashion Week di Milano; stai semplicemente raccontando la tua impresa con il tuo volto e quelle imperfezioni che paradossalmente funzionano benissimo a livello comunicativo. Non per magia; ma perché gli aspetti umani, semplici, reali ci avvicinano alle imprese fatte di persone vere, come te, che si rimboccano le maniche e sorridono, anche con le occhiaie e anche dopo una nottataccia.